Formato bottiglie: 375 ml
Alc.14.5%, 13%, 14.5% per vol.
49,00 €
Perché scegliere il TRIS di vini piemontesi biologici di Matteo Correggia?
Ce lo spiega in poche ma importantissime parole Giovanni, Enotecnico e Brand Ambassador di Librottiglia in questo video: "quello biologico è un vino completamente naturale e genuino che non si serve dell'utilizzo di agenti chimici di sintesi in nessuna fase del processo produttivo." Con le uve provenienti da venti ettari di vigneti condotti in regime biologico, la cantina MATTEO CORREGGIA produce straordinari vini nel rispetto della natura, che ci circonda, e noi siamo orgogliosissimi che alcuni di questi finiscano nelle nostre Librottiglie. A rendere ancora più accattivante questo pack di vini piemontesi sono i racconti inediti da cui sono avvolte le nostre Librottiglie:
1 Barbera d'Alba è un vino che ha la capacità di creare legami tra le persone e con il suo gusto forte e deciso si abbina alla perfezione con “Il primo bacio, e anche il secondo”, di Sebastiano Vernazza, una storia piena di senso dell'umorismo, romantica e coinvolgente.
1 Roero Arneis, un vino bianco del Piemonte, tutt'altro che semplice, in accoppiata con “L’illuminazione” del romanziere e autore teatrale Sal Costa
1 Roero, ci porta tra le colline sabbiose del Piemonte Roero, dove il sole incontra i filari di Nebbiolo e i boschi silenziosi. Un palato intenso e piacevole che chiude in un finale lungo e ricco d’emozione, così come il racconto “Pescatore perfetto” che parla di semplice hobby che diventa una vera passione.
Con orgoglio siamo felici di lasciare ancora la parola a Giovanni, dell'azienda Matteo Correggia , che vi spiega come questi 3 vini piemontesi nascano non solo con una certificazione ma molto prima con una vera e propria filosofia.